Ricette con avena

Avena integrale: ricetta base per la cottura

La dose di avena per 4 persone è di 300g. Per esaltarne l'aroma, farla prima tostare nella pentola in cui verrà cucinata, mescolandola per 2-3 minuti a fuoco dolce. Aggiungere poi 750g di acqua calda o brodo vegetale. Cucinare a pentola coperta fino a quasi completo assorbimento dell'acqua (45-50 minuti). Togliere dal fuoco e aggiustare di sale, lasciando riposare circa 10 minuti prima di servire.


avena al limone e scalogno 

scalogno di Romagna

Affettare una dozzina di scalogni di Romagna e farli imbiondire in poco olio evo a fuoco dolce. Aggiungere 120g di vino bianco e lasciare cucinare a fuoco molto basso finché lo scalogno risulterà tenero. In una casseruola far tostare a fuoco dolce 300g di avena con un filo di olio evo, mescolando per un paio di minuti. Aggiungere 750g di brodo vegetale caldo, mettere il coperchio e lasciar cuocere a fuoco moderato.
 Dopo circa 25 minuti unire lo scalogno e il succo di mezzo limone, salare e proseguire la cottura per altri 25 minuti circa. Quando si toglie dal fuoco l'avena avrà assorbito quasi completamente il brodo: condire con un filo d'olio, aggiungere la scorza grattugiata di un limone e mantecare mescolando energicamente. Mentre l'avena sta cucinando, tritare una manciata di foglie di prezzemolo, aggiungere il succo di mezzo limone, sale e qualche cucchiaio di olio evo. Servire l'avena al limone e scalogno accompagnandola con la salsa al prezzemolo.