Estate 2021. Vita nuova a Montegiusto con la nuova mietitrebbia

Grandi progressi a Montegiusto con l'estate 2021. La nuova mietitrebbia ha rivelato ottime prestazioni con monococco, orzo mondo e miglio bruno. Nel video la raccolta del grano monococco al Fondino del Monte.

Le mietitrebbie a Montegiusto: Amisy e Kubota, impiegate per grano monococco, miglio bruno, orzo mondo, avena
Eccole insieme le nostre mietitrebbie.
La piccola Amisy celeste è stata la pioniera, immortalata in tanti dei nostri video.
Ora l'abbiamo sostituita con una Kubota, che ha aperto un capitolo nuovo a Montegiusto. Si è rivelata più efficiente e produttiva. E anche più comoda: invece di camminare per chilometri conducendo la macchina, Kubota offre un comodo sedile e agili manovre con un joystick. Per noi che ormai abbiamo i capelli grigi questo è un indubbio vantaggio!
Non potremo però mai dimenticare little Amisy e il primo decennio trascorso insieme, a Montegiusto.

Il primo raccolto con la nuova mietitrebbia Kubota è stato nel 2021.
Il video la mostra al lavoro nel Fondino del Monte, una lingua di fertile terreno racchiusa tra i boschi a roverella del Rio Lagaccio e la cresta di Poggio del Vento, che al momento della mietitura è un tripudio di ginestre fiorite. Dalla sommità del Fondino la vista spazia verso la cima della Rocchetta del Priore, a 1036 metri di quota, e le vette più alte del Monte Fumaiolo, che superano i 1400 metri. In fondo al campo l'atmosfera ovattata del bosco invita a lasciarsi cullare dal fresco mormorio delle acque del Lagaccio, del Fosso di Montegiusto e più in basso del Torrente Para.
Aria pulita, profumi intensi e tante buone energie concentrate nel grano monococco di Montegiusto.